La voce del corpo, palcoscenico di emozioni inespresse

“Prima o poi nel corso della vita, il corpo di ognuno di noi si vede costretto a farsi messaggero del nostro mondo emozionale ed affettivo non trovando altro modo per attirare la nostra attenzione.

Emicranie, gastriti, perdita di capelli, difficoltà respiratorie o dermatiti ecc. talvolta non hanno un’origine organica, ma rappresentano manifestazioni psicosomatiche, ognuna delle quali ha un proprio significato simbolico. Comprenderne i sottostanti aspetti psicologici favorendo la consapevolezza di sé, costituisce la chiave di volta per il superamento di tali disagi”

Dott.ssa Eleonora Cittadino, Psicologa

Ordine Psicologi Toscana n. 7506

Psicologa Clinica e della Salute, esperta in tecniche di rilassamento e consapevolezza. Allieva Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad approccio Umanistico e Bioenergetico | Pistoia

338 4251947 – eleonora.cittadino@tin.it

Centro Kairos | Porcari – Via Pacini, 6

Centro Medico D33| Lucca – Via Salicchi, 978 – S. Marco

Terapia o Meditazione..?!

La terapia ci consente di scendere nel profondo del nostro inferno personale e per farlo abbiamo bisogno di una guida che ci accompagni, ovvero di un terapeuta che abbia attraversato lui stesso il proprio inferno, si sia imbattuto nei suoi pericoli e abbia trovato la via per uscirne così come come Dante nella Divina Commedia….

Sorrisi smascherati da sguardi carichi di emozioni diverse

Il nostro volto è la parte del corpo più esposta al mondo esterno ed anche quella più espressiva. Attraverso di esso comunichiamo all’altro i sentimenti che stiamo provando anche quando facciamo di tutto per tenerli nascosti. Spesso le persone dal volto felice stanno cercando di mascherare la tristezza: il sorriso fisso è la maschera che…

“Paura di Vincere”

La Nikefobia ovvero la “paura di vincere” è una caratteristica tipica di chi pratica sport soprattutto a livello agonistico, ma la si può ritrovare in tutte quelle situazioni che prevedono una competizione. L’aspetto principale di questa fobia è il blocco psicologico e muscolare che sovviene nel momento del completamento dell’atto agonistico. Le origini possono risalire…

Rilassarsi e facilitare il sonno

La cosa più comune in chi soffre di insonnia è la difficolta a interrompere il flusso dei pensieri che si rincorrono senza fine. Una volta poggiata la testa sul cuscino il nostro cervello sembra non volerne sapere di fermarsi e continua a rimuginare sui fatti accaduti durante la giornata, alla urgenze o agli impegni ancora…

“L’anno che verrà…”

La fine di ogni anno scandisce il ritmo del nostro percorso vita. Nella nostra psiche rappresenta il completarsi di un ciclo, di una fase, accompagnata da bilanci, ricordi e considerazioni varie a sua volta associate a vissuti ed emozioni differenti. Una chiusura a credito o a debito non solo sul piano finanziario, ma anche su…

Ansia, un’emozione che si nutre di se stessa.

Una delle emozioni sequestranti in cui le persone possono rimanere invischiate è l’ansia alla cui base c’è una serie di preoccupazioni che si susseguono in una spirale senza fine: un circolo vizioso che si autoalimenta.

Un certo grado di preoccupazione è funzionale quando, ad esempio, ci permette di risolvere un problema, ma se si cronicizza smette di avere una valenza positiva.