Training Autogeno | Rilassamento e Autodistensione

Il Training Autogeno (TA) è tecnica di rilassamento e autodistensione psicofisica che, in breve tempo, consente la riduzione dell’ansia e dello stress, lo scioglimento delle tensioni muscolari ed un miglioramento della funzionalità cardiocircolatoria, respiratoria e neurovegetativa. 

Promuove quindi la regolazione del ritmo sonno-veglia e favorisce una maggiore consapevolezza corporea ed emotiva.

Oltre che per la gestione dello stress e dell’ansia é indicato per tutti quei malesseri con base psicosomatica come cefalee, nevralgie, disturbi digestivi, gastrointestinali, bruxismo, cattiva circolazione, difficoltà respiratorie ecc., ma anche per lo sport, lo studio ed il lavoro ovvero in tutte quelle situazioni che richiedono il raggiungimento di un alto livello di concentrazione mentale.

Praticato in gravidanza favorisce, in breve tempo, l’attenuazione dei malesseri tipici di questo periodo (nausea, vomito, stitichezza, insonnia, irritabilità, stanchezza, difficoltà respiratorie, sbalzi di pressione, dolori muscolari, ecc.) e aiuta a fronteggiare i vissuti psicologici correlati (sbalzi di umore, ansia, stress ecc.) oltre ai sentimenti contrastanti legati al cambiamento del proprio corpo. Promuove pertanto l’equilibrio a livello ormonale e previene la depressione post-partum.

Nel corso del parto riduce la tensione e i dolori del travaglio grazie al rilassamento della muscolatura.

Dopo il parto, oltre i benefici di cui sopra, aiuta nello specifico ad affrontare con più serenità i cambiamenti che l’ingresso del piccolo comportano nella quotidianità sul piano emotivo, allevia i dolori, agevola il sonno ristoratore e normalizza la produzione ormonale.

Il TA dunque favorisce l’equilibrio Psicoemotivo accompagnato da uno stato di benessere e salute generale.

Ideato da Schultz negli anni ’30, è un metodo caratterizzato da un protocollo specifico e graduale i cui esercizi si incentrano sul proponimento di particolari sensazioni corporee attraverso l’utilizzo di formule specifiche.

Percorsi Individuali, di Coppia o di Gruppo a frequenza settimanale

Dal Lunedì al Venerdì in orario da concordare (anche serale)


La ricevuta del corso è detraibile come spesa sanitaria rientrando tra le attività di promozione della salute psicofisica svolta da Psicologi

160 € percorsi da 8 incontri

200 € percorsi da 10 incontri

Eventuale sessione di prova al costo di 20 €, che verrà scalato dall’importo totale in caso di proseguimento con l’intero percorso (sia da 8 che da 10)


Per info e iscrizioni

Dott.ssa Eleonora Cittadino, Psicologa
Ordine Psicologi Toscana N. 7506

Psicologa Clinica e della Salute ed esperta in Discipline Mente-Corpo | Allieva Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad approccio Umanistico e Bioenergetico | Pistoia

338 4251947 – eleonora.cittadino@tin.it


Questo slideshow richiede JavaScript.

Training Autogeno Eleonora Cittadino Psicologa Porcari Lucca