Quando una persona sceglie di affidarsi a me per ritrovare il proprio benessere, il mio interesse fin da subito è quello di farla sentire accolta e di comprenderla nella sua totalità ed unicità, “qui ed ora”.
Il mio metodo di lavoro si poggia sulla Psicologia Umanistica e Bioenergetica: questo significa focalizzare l’attenzione sul problema psicologico tanto quanto sulla sua espressione fisica, che si manifesta nell’aspetto corporeo, nella postura, negli atteggiamenti.
E’ ormai ampiamente dimostrato, infatti, che ciò che accade nella mente si riflette sul corpo e viceversa.
Ed è sul concetto di integrazione tra mente e corpo che si basa l’Analisi Bioenergetica: un metodo, unico nel suo genere, che associa all’analisi psicologica attraverso il colloquio, il lavoro sul corpo attraverso tecniche respiratorie ed esercizi fisici specifici, per aiutare la persona a sciogliere i blocchi, le tensioni e i meccanismi difensivi che si creano a livello fisico e psicoemotivo e che inibiscono il piacere e la gioia di vivere.
Le nostre emozioni ed i nostri vissuti, soprattutto quando non vengono espressi adeguatamente, sottopongono il nostro corpo a modificazioni muscolari, tendinee ed articolari. Se la persona lo desidera, può quindi integrare il colloquio anche con una serie di esercizi alla portata di tutti, che aiutano a eliminare contratture e tensioni, di cui talvolta non ha nemmeno consapevolezza.
Ogni percorso ha una sua durata, non esiste un numero prestabilito di incontri: ognuno ha le proprie esigenze ed i propri tempi, ed è importante rispettarli e riconoscerseli.
Un percorso psicologico è qualcosa di più del superamento di una difficoltà o della soluzione di un problema: è un viaggio di crescita personale verso una maggior stabilità e consapevolezza di sé.