La ricerca di un figlio e la gravidanza poi sono di per sé momenti particolarmente intensi e delicati nella vita di una donna e di un uomo sia in termini emotivi che fisici. Una fase di cambiamento importante che interessa non solo il loro ruolo e le loro relazioni affettive, ma anche le loro aspettative…
Tag: salute
Giornata Nazionale della Psicologia | Iniziative Gratuite
10 Ottobre 2019 | Giornata Nazionale della Psicologia In occasione della Giornata Nazionale della Psicologia, per tutta la settimana dal 7 all’11 ottobre sarà possibile, previo appuntamento, effettuare un Colloquio Psicologico Gratuito presso il Centro Kairos a Porcari o presso il Centro Medico D33 a Lucca. L’iniziativa “Studi Aperti”, a cui ho deciso di aderire…
“Bada come ti Rilassi“
Mentre Mamma e Papà imparano il Training Autogeno accompagnato da un po’ di Bioenergetica, ai bimbi ci pensano le Tate..!! Dal prossimo ottobre da Badabimbi un nuovo percorso di rilassamento e autodistensione per tutte le mamme e i papà che ne faranno richiesta. Un modo per ottimizzare le giornate senza rinunciare ad uno spazio per…
Depressione ad alto funzionamento: il volto silenzioso del male di vivere
Tutto sembra funzionare nella propria vita eppure sentiamo di non essere pienamente felici e manca una sensazione di vero piacere. Non riusciamo a goderci a pieno i successi, gli obiettivi raggiunti o le piccole cose (l’aroma del caffè, il profumo dei fiori, un complimento…) e lentamente si fa strada la tristezza o un angoscioso senso…
Pratica sportiva e Bioenergetica, un connubio perfetto per mantenere o migliore la performance e non solo
Lo sportivo è prima di tutto un essere umano e in quanto tale riporta nella disciplina sportiva che pratica tutto se stesso ovvero il proprio carattere, la propria personalità e con essi, involontariamente, anche i propri disagi e le proprie difficoltà che interessano i diversi contesti della sua vita. Se una persona è ansiosa, allora…
La voce del corpo, palcoscenico di emozioni inespresse
“Prima o poi nel corso della vita, il corpo di ognuno di noi si vede costretto a farsi messaggero del nostro mondo emozionale ed affettivo non trovando altro modo per attirare la nostra attenzione.
Emicranie, gastriti, perdita di capelli, difficoltà respiratorie o dermatiti ecc. talvolta non hanno un’origine organica, ma rappresentano manifestazioni psicosomatiche, ognuna delle quali ha un proprio significato simbolico. Comprenderne i sottostanti aspetti psicologici favorendo la consapevolezza di sé, costituisce la chiave di volta per il superamento di tali disagi”
Dott.ssa Eleonora Cittadino, Psicologa
Ordine Psicologi Toscana n. 7506
Psicologa Clinica e della Salute, esperta in tecniche di rilassamento e consapevolezza. Allieva Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad approccio Umanistico e Bioenergetico | Pistoia
338 4251947 – eleonora.cittadino@tin.it
Centro Kairos | Porcari – Via Pacini, 6
Centro Medico D33| Lucca – Via Salicchi, 978 – S. Marco
Terapia o Meditazione..?!
La terapia ci consente di scendere nel profondo del nostro inferno personale e per farlo abbiamo bisogno di una guida che ci accompagni, ovvero di un terapeuta che abbia attraversato lui stesso il proprio inferno, si sia imbattuto nei suoi pericoli e abbia trovato la via per uscirne così come come Dante nella Divina Commedia….
Gli effetti nocivi dell’Ansia: dal cervello all’intestino fino al sistema immunitario.
L’ansia, come la collera, può essere nociva per la salute degli individui se sproporzionata e fuori posto. Quando serve per prepararci ad affrontare un pericolo o una prova può essere utile, ma spesso si presenta in risposta a situazioni frutto della nostra mente o con le quali dobbiamo convivere e non a fronte di pericoli reali. Ripetuti attacchi di…
“Paura di Vincere”
La Nikefobia ovvero la “paura di vincere” è una caratteristica tipica di chi pratica sport soprattutto a livello agonistico, ma la si può ritrovare in tutte quelle situazioni che prevedono una competizione. L’aspetto principale di questa fobia è il blocco psicologico e muscolare che sovviene nel momento del completamento dell’atto agonistico. Le origini possono risalire…
Rilassarsi e facilitare il sonno
La cosa più comune in chi soffre di insonnia è la difficolta a interrompere il flusso dei pensieri che si rincorrono senza fine. Una volta poggiata la testa sul cuscino il nostro cervello sembra non volerne sapere di fermarsi e continua a rimuginare sui fatti accaduti durante la giornata, alla urgenze o agli impegni ancora…