La terapia ci consente di scendere nel profondo del nostro inferno personale e per farlo abbiamo bisogno di una guida che ci accompagni, ovvero di un terapeuta che abbia attraversato lui stesso il proprio inferno, si sia imbattuto nei suoi pericoli e abbia trovato la via per uscirne così come come Dante nella Divina Commedia….
Tag: terapia
Ansia, un’emozione che si nutre di se stessa.
Una delle emozioni sequestranti in cui le persone possono rimanere invischiate è l’ansia alla cui base c’è una serie di preoccupazioni che si susseguono in una spirale senza fine: un circolo vizioso che si autoalimenta.
Un certo grado di preoccupazione è funzionale quando, ad esempio, ci permette di risolvere un problema, ma se si cronicizza smette di avere una valenza positiva.
“Permettimi di amarti, di desiderarti..”. Il perenne senso di insoddisfazione e la ricerca costante di fare di sempre di più.
Il viaggio attraverso le tipologie caratteriali termina con quello che A. Lowen definisce carattere “rigido”. In ordine di sviluppo è dunque il quinto e si struttura nella fase di crescita che va all’incirca dai 3 ai 6 anni. Poter amare, poter desiderare è il bisogno frustrato del carattere rigido a cui viene negato il diritto…
La Persona al Centro e il Rispetto dei suoi Tempi
La Consulenza e il Sostegno Psicologico rappresentano un percorso che va oltre il superamento di una difficoltà o la soluzione di un problema: si tratta di un viaggio di crescita personale verso una maggior stabilità e consapevolezza di sé. Tutte le persone hanno dentro di sé tutto ciò che le occorre per stare bene…