La paura alla base di questa struttura caratteriale è quella di essere controllato, di non essere rispettato, quindi di dipendere dall’altro. Teme dunque di perdere la propria immagine non sentendosi all’altezza delle aspettative dell’altro. Per questo motivo cerca di controllare a sua volta l’altro e di “tenersi su”. Contrariamente a quanto avviene nella sua esperienza reale si illude di poter fare ogni cosa. Ha fame di potere e per ottenerlo manipola e seduce.
Tag: Caratteri
Non di solo cibo, ma di contatto, calore e amore ho bisogno di essere nutrito
Il secondo dei caratteri individuati da Lowen e che si sviluppa nel periodo che va indicativamente dai 6 mesi ai 18 circa è definito “orale”. (Leggi anche Questione di Carattere e “Io sono speciale”. Quando il diritto di esistere viene negato) Alla base della formazione di questo carattere c’è la frustrazione del “diritto di essere nutrito”…
Questione di Carattere
Al di là dell’aspetto fisico, ciò che caratterizza e distingue una persona da un’altra rendendola unica è il suo carattere. Oltre a rappresentare l’insieme degli atteggiamenti e dei comportamenti, abituali ed automatici, con cui affrontiamo la vita, il carattere in realtà comprende anche la struttura corporea e posturale di una persona. Ognuno di noi infatti…
Coazione a ripetere. L’uomo sempre disponibile, la donna materna, la persona ipercritica.
A tutti sarà capitato di dire o sentir dire che le persone imparano dall’esperienza. In generale è così, ma questa regola non sempre è vera. Ci sono persone che ripetono costantemente lo stesso comportamento distruttivo. Ad esempio ci sono uomini che si trovano ad aiutare sempre gli altri. All’inizio, quando qualcuno si rivolge a loro chiedendo…