La pelle ci definisce, ci delimita dall’altro come un perimetro. Rappresenta dunque il confine tra noi ed il mondo esterno. E’ la parte visibile di noi stessi, la pergamena sulla quale inconsapevolmente scriviamo la nostra storia quotidianamente. Oltre a svolgere un’importante funzione di protezione meccanica, termica e contro gli agenti nocivi, attraverso il tatto ci…
Categoria: Analisi Bioenergetica
La somatizzazione come difesa dai conflitti interni
Immagino che a qualcuno di voi sarà capitato di essersi trovato ad andare dal medico o a fare una visita specialistica a seguito di un malessere e scoprire che livello fisiologico ed organico era tutto a posto. Ebbene talvolta può succedere che emicranie, gastriti, perdita di capelli, difficoltà respiratorie o dermatiti ecc. altro non sono…
Rispecchiamento, proiezioni e azioni in direzione della felicità
Ben trovati, oggi riflettevo sul fatto che tante volte ci capita di vedere negli altri più gli aspetti negativi che positivi. Alcune volte poi ci sono delle caratteristiche nell’altro che proprio non tolleriamo. Dietro questa operazione spesso si nasconde un meccanismo per cui ciò che vediamo nell’altro è un riflesso di alcune parti indesiderabili di…
Giornata Nazionale della Psicologia | Iniziative Gratuite
10 Ottobre 2019 | Giornata Nazionale della Psicologia In occasione della Giornata Nazionale della Psicologia, per tutta la settimana dal 7 all’11 ottobre sarà possibile, previo appuntamento, effettuare un Colloquio Psicologico Gratuito presso il Centro Kairos a Porcari o presso il Centro Medico D33 a Lucca. L’iniziativa “Studi Aperti”, a cui ho deciso di aderire…
Depressione ad alto funzionamento: il volto silenzioso del male di vivere
Tutto sembra funzionare nella propria vita eppure sentiamo di non essere pienamente felici e manca una sensazione di vero piacere. Non riusciamo a goderci a pieno i successi, gli obiettivi raggiunti o le piccole cose (l’aroma del caffè, il profumo dei fiori, un complimento…) e lentamente si fa strada la tristezza o un angoscioso senso…
Pratica sportiva e Bioenergetica, un connubio perfetto per mantenere o migliore la performance e non solo
Lo sportivo è prima di tutto un essere umano e in quanto tale riporta nella disciplina sportiva che pratica tutto se stesso ovvero il proprio carattere, la propria personalità e con essi, involontariamente, anche i propri disagi e le proprie difficoltà che interessano i diversi contesti della sua vita. Se una persona è ansiosa, allora…
La voce del corpo, palcoscenico di emozioni inespresse
“Prima o poi nel corso della vita, il corpo di ognuno di noi si vede costretto a farsi messaggero del nostro mondo emozionale ed affettivo non trovando altro modo per attirare la nostra attenzione.
Emicranie, gastriti, perdita di capelli, difficoltà respiratorie o dermatiti ecc. talvolta non hanno un’origine organica, ma rappresentano manifestazioni psicosomatiche, ognuna delle quali ha un proprio significato simbolico. Comprenderne i sottostanti aspetti psicologici favorendo la consapevolezza di sé, costituisce la chiave di volta per il superamento di tali disagi”
Dott.ssa Eleonora Cittadino, Psicologa
Ordine Psicologi Toscana n. 7506
Psicologa Clinica e della Salute, esperta in tecniche di rilassamento e consapevolezza. Allieva Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad approccio Umanistico e Bioenergetico | Pistoia
338 4251947 – eleonora.cittadino@tin.it
Centro Kairos | Porcari – Via Pacini, 6
Centro Medico D33| Lucca – Via Salicchi, 978 – S. Marco
Terapia o Meditazione..?!
La terapia ci consente di scendere nel profondo del nostro inferno personale e per farlo abbiamo bisogno di una guida che ci accompagni, ovvero di un terapeuta che abbia attraversato lui stesso il proprio inferno, si sia imbattuto nei suoi pericoli e abbia trovato la via per uscirne così come come Dante nella Divina Commedia….
Sorrisi smascherati da sguardi carichi di emozioni diverse
Il nostro volto è la parte del corpo più esposta al mondo esterno ed anche quella più espressiva. Attraverso di esso comunichiamo all’altro i sentimenti che stiamo provando anche quando facciamo di tutto per tenerli nascosti. Spesso le persone dal volto felice stanno cercando di mascherare la tristezza: il sorriso fisso è la maschera che…
“Permettimi di amarti, di desiderarti..”. Il perenne senso di insoddisfazione e la ricerca costante di fare di sempre di più.
Il viaggio attraverso le tipologie caratteriali termina con quello che A. Lowen definisce carattere “rigido”. In ordine di sviluppo è dunque il quinto e si struttura nella fase di crescita che va all’incirca dai 3 ai 6 anni. Poter amare, poter desiderare è il bisogno frustrato del carattere rigido a cui viene negato il diritto…