Lunedì 9 Ottobre nuovo Ciclo di 10 incontri presso lo Studio di Porcari
E’ necessaria la prenotazione | Il costo del corso è detraibile come spesa.
Il TA è tecnica di rilassamento e autodistensione psicofisica: gli esercizi si basano sul proponimento di particolari sensazioni corporee attraverso l’utilizzo di formule specifiche.
Permette alle nostre sensazioni naturali di riprendere il loro corso e all’energia di trovare una ridistribuzione più equilibrata all’interno del nostro corpo.
Ogni formula viene ripetuta più volte durante l’esercizio, come un mantra, proprio per indurre un determinato stato nella persona: allenandosi ad associare ad una specifica formula una specifica sensazione corporea, si crea piano piano un automatismo per cui basta predisporsi al rilassamento e pronunciare mentalmente le parole di una formula per ricontattare quella particolare dimensione psico-fisica.Introdotto per la prima volta negli anni ’30 dal neurologo tedesco J.H. Schultz è un metodo caratterizzato da un protocollo specifico e graduale che consente di raggiungere uno stato di rilassamento fisico e psicologico, producendo numerosi benefici quali induzione della calma, recupero delle energie psicofisiche, autoregolazione delle funzioni corporee, gestione dell’ansia e dello stress.
Il Training Autogeno è particolarmente indicato in situazioni di ansia, stress e disturbi psicosomatici (ad esempio in caso di emicrania, disturbi gastrointestinali e digestivi, bruxismo, tensioni muscolari, dolori articolari), nella gestione dell’emotività, nel caso di problematiche legate all’insonnia e nella riduzione del dolore cronico.
E’ indicato anche nel lavoro per facilitare un recupero profondo e rapido delle energie, nello studio per potenziare la memoria ed aumentare la concentrazione, nello sport per favorire il rilassamento muscolare e migliorare le prestazioni sportive.
Dott.ssa Eleonora Cittadino, Psicologa
338 4251947 – eleonora.cittadino@tin.it
Ordine Psicologi Toscana n. 7506
Allieva dell’Istituto Psicoumanitas Pistoia | Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad approccio Umanistico e Bioenergetico
E’ vietata la copia e riproduzione anche parziale dell’articolo. E’ ammessa la condivisione purché riporti la fonte e l’autore.
(Immagine dal Web)