Litigi di coppia e infanzia

Ci aveva già pensato Mary Ainsworth, sul finire degli anni ’60 con la Strange Situation a individuare diversi stili di attaccamento nel bambino a cui corrispondono pattern comportamentali diversi.

In un recente studio pubblicato su Psychological Science da alcuni ricercatori dell’Università del Minnesota è emerso che il rapporto che si stabilisce nell’infanzia con i genitori può influenzare la relazione di coppia in età adulta.
La ricerca condotta nell’arco di un ventennio ha rilevato che i bambini osservati, una volta diventati adulti, riflettevano nelle relazioni amorose, il rapporto che avevano con i genitori nell’infanzia con la conseguenza che chi era cresciuto in un clima di dialogo e fiducia riusciva meglio a superare i problemi con il partner. Per contro chi aveva un rapporto contrastante con mamma e papà tendeva ad essere meno disposto ad ascoltare il compagno.
Gli esperti sostengono che i bambini che imparano dai genitori a gestire le emozioni negative riescono a farlo con più facilità anche da adulti.
Fonte: IlSole24ore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...